In “Una stanza tutta per gli altri” (Sellerio, 2009) di Alicia Giménez-Bartlett, Nelly Boxall lavora come domestica ad Asham House in Brunswick Square in una delle prime abitazioni londinesi dei coniugi Leonard e Virginia Woolf rimanendovi per diciotto anni dal 1916 al 1934. Nelly avrà modo di osservare la vita, i comportamenti, gli amici di una delle più grandi scrittrici del XX secolo morta suicida il 28 Marzo 1941 lasciandosi annegare nel fiume Ouse vicino alla propria abitazione, Monk’s House nell’East Sussex. Continue reading
Una stanza tutta per gi altri