Cos’è il cinema? A questo interrogativo già Bazin provò a dare una risposta ricorrendo al reale ontologico, a quella rappresentazione dell’ambiguità del reale. Deleuze va oltre il problema della rappresentabilità e fonda la sua ricerca su due concetti precisi : il movimento e il tempo. “L’immagine-tempo” (Ubulibri, 2010) è il secondo e ultimo volume dedicato al cinema e va a collocarsi nella dimensione opposta ad “Immagine-Movimento”. Continue reading
immagine-tempo