Dopo i bestseller “300 guerrieri” e “Jerusalem“, Andrea Frediani esce con “Un eroe per l’impero romano” (Newton & Compton, 2009). Un romanzo storico travolgente, immerso nel periodo dell’imperatore Traiano.
I racconti storici. Siamo nel 101 d.C., l’anno in cui Roma, all’apice della sua potenza ed espansione, intraprende forse la sua più grande e meno conosciuta guerra: la campagna per la conquista della Dacia, l’odierna Romania. Frediani racconta quindi le guerre daciche dove, secondo lui, “ci sono ben pochi elementi cui appigliarsi per imbastire qualcosa di più di una sotira piena di supposizioni e invenzioni“. Esiste un paradosso, questo è certo. La storia della Roma imperiale, pur nella sua magnificenza, non è poi così ricca di fonti.
Anzi. E quindi, sottolinea l’autore, “di fronte alla mancanza di fonti, ogni racconto è per lo più invenzione“. Di conseguenza se ne può parlare “solo” in termini romanzati così anche del regno di Traiano dove c’è un’ombra pressochè totale, perchè le fonti continuano a latitare anche su questo versante.
Andrea Frediani dipinge un affresco potente della formidabile macchina da guerra romana, nella quale l’efficienza e la disciplina regnavano in misura pari alla corruzione e al privilegio di ceto, e scolpisce la storia di due uomini alla ricerca di un’identità.
Andrea Frediani vive e lavora a Roma, dove è nato nel 1963. Laureato in Storia medievale, pubblicista, è stato collaboratore di numerose riviste di carattere storico, tra cui «Storia e Dossier», «Medioevo» e «Focus Storia». Tra i suoi libri ricordiamo: Il sacco di Roma, Costantinopoli, l’ultimo assedio e Attila.
Con la Newton Compton ha pubblicato Gli assedi di Roma, vincitore nel 1998 del premio «Orient Express» quale miglior opera di Romanistica, Le guerre dell’Italia unita, Gli ultimi condottieri di Roma, Le grandi battaglie di Roma antica, Le grandi battaglie di Napoleone, Guerre e battaglie del Medioriente nel xx secolo, I grandi generali di Roma antica, Le grandi battaglie di Giulio Cesare, Le grandi battaglie di Alessandro Magno, Le grandi battaglie dell’antica Grecia, I grandi condottieri che hanno cambiato la storia, Le grandi battaglie del Medioevo e i due romanzi di grande successo 300 guerrieri e Jerusalem.
Info: booktrailer